La menopausa è una fase della vita che porta con sé cambiamenti significativi per il corpo femminile. Vampate di calore, aumento di peso, perdita di densità ossea e alterazioni dell’umore sono alcuni dei sintomi comuni. Tuttavia, una dieta mirata può fare la differenza, fornendo i nutrienti essenziali per affrontare questa transizione con energia e salute. https://www.silvanacristino.it/menopausa-e-cambiamenti-nel-corpo/ Ecco i 10 migliori…
Le patate:origine,valori nutrizionali e benefici Descrizione e origine delle patate Il tubero della patata è spesso erroneamente considerato come una verdura mentre, contenendo molto amido, appartiene al gruppo degli alimenti ricchi di carboidrati cioè i cereali. La patata (solanum tuberosum) è un tubero appartenente alla famiglia delle solanacee ed è una pianta ormai diffusa in tutto il mondo.Importata dall’America centrale…
Nell’era moderna, è diventato sempre più importante fare pace con il cibo. Interrogando più persone di differente età anagrafica e diversi stili di vita su come il cibo influenzi la nostra vita, sono emersi svariati aspetti del rapporto di ciascuno con il cibo. Si pensa al cibo come: Gli ostacoli per fare pace con il cibo Gli ostacoli che impediscono…

La maggior parte delle volte l’idea di mettersi a dieta è sinonimo di mancanza di libertà di poter mangiare quello che più appaga e soddisfa e la diretta conseguenza è non prestare attenzione alla propria alimentazione per non “sentirsi a dieta”. Il segreto della dieta è non sentirsi a dieta Il punto di partenza non è “da oggi mi metto…

Cosa sono Le fragole per il loro sapore dolce piacciono a tutti, a meno che non si è allergici. Il loro nome scientifico è Fragaria Vesca e fanno parte della famiglia delle Rosacee. Anche se le fragole sono considerate dei frutti dal punto di vista nutrizionale, non lo sono dal punto di vista botanico, in quanto i frutti veri e…

In tutte le diete è consigliato il consumo di verdure in gran quantità per il loro effetto benefico sulla salute; approfondiamo 4 metodi di cottura delle verdure per capire come non perdere molte vitamine e nutrienti. Le verdure, esclusi i legumi e le patate, sono alimenti a basso contenuto energetico e sono importanti in una corretta alimentazione perché ricchi di…

Non fidarsi dei menu miracolosi o di ricette salutari per rimettersi in forma dopo le feste.

Non esiste una dieta perfetta da fare prima e durante il pranzo di Natale, ma una serie di comportamenti che possono aiutarci a non stressarci e capire che “mangiare bene non è peccato” e la nostra salute fisica e mentale ne traggono beneficio a breve, medio e lungo termine.

Magnesio: conosciamolo per capire i suoi effetti Il magnesio è un minerale con numerose proprietà e benefici dell’organismo. Per questo è importante conoscerne le fonti e gli effetti della sua carenza nell’organismo. Il Magnesio (Mg) è un elemento largamente presente in natura, in numerosi alimenti e in quasi tutte le cellule del corpo umano. Si trova sempre associato ad elementi come carbonio, silicio, zolfo, ossigeno e cloro. Esistono diverse…

Definizione di abitudine Prima di parlare di abitudini alimentari, partiamo dall’etimologia della parola “abitudine”: deriva dal latino habitus, cioè modo di essere, ed indica una inclinazione e tendenza a ripetere gli stessi atti e comportamenti. Le abitudini non sono necessariamente negative ma in alcune fasi o periodi della nostra vita possono diventare un ostacolo al miglioramento di attitudini che riteniamo…